In questa pagina troverete link e immagini che vi guideranno alla scoperta di alcune attività svolte presso il nostro Liceo
A.S. 2020/2021
⇒Gli alunni della V AS, sotto la guida della docente di Arte, prof.ssa Saviano, hanno realizzato una mostra virtuale: buona visione!
CLICCA QUI: “Adesione al progetto di Pierpaolo Lista ‘Io resto a casa 2020′”
⇒ BON TON IN DDI – Classe I C Classico – Referente prof.ssa Maria Frecentese
⇒VADEMECUM IN DDI: Classe 1 B Classico: POWER POINT
♣ IL “T. L. CARO” HA RICEVUTO LA CERTIFICAZIONE DI CENTRO DI PREPARAZIONE PER LE “CAMBRIDGE ENGLISH QUALIFICATIONS”
♥ MESSA DI NATALE IN LINGUE:
♥ NOTTE NAZIONALE DEL LICEO CLASSICO ↓
CLICCA QUI: VIDEO RICORDO DELLA FESTA ORGANIZZATA DAI NOSTRI ALUNNI
⇒ 21/12/2020: Le classi V AC e III BC del Liceo Classico hanno partecipato, tramite diretta YouTube, al seminario di Bioetica e Cittadinanza dal titolo “Memoria, Costituzioni, ricomposizione dell’ethos europeo: l’eredità della Shoah”, tenuto dalla relatrice Emilia D’Antuono, docente ordinario di Filosofia Morale presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, in preparazione alla Giornata della Memoria 2021 – referenti le docenti Stefania La Rosa e Carla Zambrano.
⇒ 21/12/2020 Le classi IV e V sez. AS-BS del Liceo Scientifico e V BP Scientifico opzione Scienze Applicate hanno partecipato ad un incontro organizzato dall’Associazione “Fedra” di Salerno dal titolo ” LIBERI DAL PREGIUDIZIO, LIBERI DALLA VIOLENZA” – Moderatrice la prof.ssa Rosa Maria Aliberti. I relatori hanno discusso con i ragazzi di ogni genere di violenza sulle donne, di violenza economica e di revenge porn; durante la mattinata è stato analizzato anche un caso concreto. E’ stato importante e utile partecipare all’incontro per sensibilizzare ancor di più i nostri studenti su temi così delicati e attuali.
⇒ INCONTRI CON…Tommaso Ariemma, docente e filosofo, ha presentato “Game of Thrones. Imparare a stare al mondo con una serie TV”, discutendo con gli studenti di filosofia e diritto – moderatrice prof.ssa Stefania La Rosa – responsabile degli eventi prof.ssa Paola De Vivo
⇒ Primo posto alle finali regionali e secondo posto alle finali nazionali dei GIOCHI DELLA CHIMICA per il nostro alunno CALDIERI FRANCESCO, frequentante l’attuale V AP del Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate – docente referente: Anna Luisa Fiore
⇒ Nell’ambito della rassegna INCONTRI CON… gli studenti del Liceo discutono con la scrittrice Federica Sgaggio del suo ultimo lavoro
A.S. 2019/2020
⇒ POETICA-MENTE: Parole in libertà – progetto della classe II C Linguistico – docente responsabile prof.ssa Maria Medugno
⇒ Il Maggio dei Libri: “Un maggio nei libri” – progetto di Italiano della classe II C Classico – referente prof.ssa Paola De Vivo
⇒ Il Maggio dei Libri: “Leggere per sognare” – progetto di Italiano della classe IV D Linguistico – referente prof.ssa Rosa Viscardi
⇒ Il Maggio dei Libri: “Leggere…Viaggiare” – progetto di Italiano della classe II C Linguistico – referente prof.ssa Maria Laura Medugno
⇒ Il Maggio dei Libri: “Un libro per resistere” – progetto di Italiano della classe IV C Classico – referente prof.ssa Rosa Viscardi
⇒Per il progetto “Incontri Internazionali di poesia”, in collaborazione con “Casa della Poesia”, gli alunni delle classi 4 Bp, 3 As e 3 Bp, hanno incontrato il poeta greco Sotirios Pastakas “Il poeta dello sguardo” presso l’Aula Magna del Liceo Scientifico. *Referenti del progetto le docenti: Anna Albero e Annalisa Landi.
⇒27 GENNAIO: GIORNATA DELLA MEMORIA – Galleria video-fotografica
⇒OPEN DAY LICEO CLASSICO – LINK: Galleria fotografica completa
⇒OPEN DAY LICEO LINGUISTICO – LINK Galleria fotografica completa
⇒OPEN DAY LICEO SCIENTIFICO E SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE – LINK: Galleria fotografica completa
⇒LECTIO MAGISTRALIS del prof. Francesco Sabatini con gli alunni del Liceo Tito Lucrezio: GALLERIA FOTOGRAFICA
⇒ Corsi PRIMO SOCCORSO BLS (Basic Life Support), ovvero Supporto di Base alla Vita, realizzato presso il polo sanitario “La Filanda” con i docenti di Educazione Fisica.
⇒ CITTADINANZA E COSTITUZIONE: Educazione alla Legalità. La classe IV D indirizzo linguistico ha partecipato al Premio “Marcello Torre” a Pagani, organizzato dall’Associazione “Marcello Torre” e dal presidio locale di Libera Pagani. Dopo lo spettacolo teatrale di Alessandro Gallo, le studentesse e gli studenti delle scuole superiori del territorio si sono confrontati sul tema degli immaginari relativi alle mafie. Musica, cinema, social e altri media al centro del dibattito, coordinato dal professore Marcello Ravveduto, autore del libro “Lo spettacolo della mafia”.
⇒ INCONTRI CON…CARMINE PINTO PRESENTA “LA GUERRA PER IL MEZZOGIORNO”. Clicca qui: Gli alunni incontrano il prof. Carmine Pinto
⇒ 29 NOVEMBRE: Percorso di Orientamento presso l’Università degli Studi di Salerno su “COMUNICAZIONE DIGITALE E NUOVE PROFESSIONI” con i docenti del Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale, il Dipartimento di Studi Umanistici e il Dipartimento di Scienze Politiche, Sociali e della Comunicazione; studenti classe IV A Liceo Classico, accompagnati dalla prof.ssa Viscardi Rosa.
⇒ 25 NOVEMBRE: GIORNATA MONDIALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE: Gli alunni del nostro Istituto, classe IV A del Liceo Classico, sotto la direzione della prof.ssa Annarita Mazzeo hanno partecipato ai laboratori/studio sui Diritti Umani, organizzati dall’I.C. Amendola, sede di Lavorate, al fine di sensibilizzare sul tema alunni e famiglie e contrastare ogni forma di violenza. Clicca qui: Giornata mondiale contro la violenza sulle donne
⇒ SYMPOSIUM INTERNAZIONALE “SALVIAMO IL SARNO”: venerdì 15 Novembre presso il Comune di Sarno si è svolta la prima tappa del Symposium Internazionale dedicato alla salvaguardia del fiume Sarno, protagonista il Liceo “T. L. Caro”. Clicca qui: SALVIAMO IL SARNO
⇒Tune into English Roadshow – 27 settembre Liceo Linguistico: workshop interattivo creato e presentato da Fergal Kavanagh, che ora collabora con l’Università di Napoli e come teacher-trainer per il British Council. Lo show catapulta gli alunni in una lezione alternativa con quiz, karaoke e musica regalando loro un’esperienza indimenticabile. Clicca qui: Galleria fotografica
A.S. 2018/2019
⇒ Progetto eTwinning (Inglese – Latino) “ASK WOMEN – INTERROGA MULIERES” – Classe II A Classico – Docente Referente Prof.ssa Enza Salerno, Docente Collaboratore: prof.ssa Rosa Viscardi – Nazioni partecipanti: Italia, Germania, Spagna. Ai LAVORI:
- https://view.genial.ly/5d03ba0f5d62730f7082d67b/presentation-interrroga-mulieres-gallery
- https://view.genial.ly/5d03cdf62c69150f803b9174/presentation-interroga-mulieres-journal
- https://sites.google.com/view/interrogamulieresaskwomen/p%C3%A1gina-principal
⇒CAMPO SCUOLA DI VELA E CANOA a.s. 2018/19. Dal 5 al 10 maggio gli alunni dei tre indirizzi del nostro Liceo sono stati coinvolti in attività sportive quali la vela, la canoa, l’equitazione, la mountain-bike, il trekking e l’orienteering. Referenti del progetto i docenti di Scienze Motorie: Boccia Giovanna, Guastaferro Carlo, Pepe Giovanni, Ronga Francesco, Roscigno Antonio, Zulli Mario. LINK: Foto CAMPO SCUOLA VELA E CANOA a.s. 2018/19
⇒ Gli alunni del Liceo Scientifico incontrano la dott.ssa Carmela De Vivo sul tema: “Cambiamenti climatici globali e possibili impatti”. LINK: Foto incontro
⇒ Gemellaggio tra il Liceo Classico, classi III A – B – C e il Ginnasio di Nea Makri, Maratona – Grecia. Referenti del progetto le docenti: Teresa Donnarumma e Rosa Viscardi. I Dirigenti delle due scuole hanno firmato un protocollo per lo scambio culturale attivato, controfirmato dal Vice-Sindaco della città di Sarno e dalla corrispondente parte della cittadina greca. Fautore e facilitatore dello scambio il rappresentante della comunità ellenica in Italia l’Avv. Konstantinos Michos. LINK: FOTO GEMELLAGGIO TRA IL LICEO CLASSICO E IL GINNASIO DI NEA MAKRI (GRECIA)
⇒ SCUOLA E LEGALITA’: Progetto “NAPOLI-PALERMO, ANDATA E RITORNO” in collaborazione con l’Associazione “Libera, nomi e numeri contro le mafie” – classi: 2As 2Cs e 2Bp – docenti impegnate: Carla Iuliano, Annalisa Landi e Tekla Gallo. LINK: Progetto Legalità “Napoli – Palermo: andata e ritorno”
⇒ Approfondimento di Storia “La musica nel 1700” – alunna classe 4^ A Classico – Docente prof.ssa Stefania La Rosa. LINK: La Storia della musica nel 1700
⇒Laboratorio di fisica. Lavori realizzati dagli alunni del corso A del Liceo Classico “T. L. Caro” di Sarno guidati dalla prof.ssa Tiziana Superchi. LINK: Laboratorio di Fisica – lavori alunni corso A Liceo Classico
⇒Partecipazione delle alunne del Liceo Classico, classe 1 B, all’evento “L’altra metà dell’anima” in occasione della celebrazione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne. LINK: Giornata mondiale contro la violenza sulle donne
⇒Incontro con la poetessa Bruna Bianco, ultima compagna di Giuseppe Ungaretti – LE IMMAGINI DELLA GIORNATA Immagini incontro Bruna Bianco
♦ SETTEMBRE LIBRI – Link:
A.S. 2017/2018
⇒ RAI TRE A SCUOLA: Telecamere in classe al Liceo Classico “T. L. Caro” di Sarno. Il servizio inizia al minuto 12:11. L’innovazione parte dal Latino! Link: http://www.rainews.it/dl/rainews/TGR/multimedia/ContentItem-4ccdd7f9-91d6-4401-a82d-9d1e653c0736.html
⇒Video realizzato dagli alunni di III A del Liceo Scientifico per il progetto etwinning intitolato “Discovering A.R.T.” con le docenti Anna Pepe e Anna Maria Saviano. Link: Progetto eTwinning “Discovering A.R.T.” – alunni III AS – docenti Anna Pepe e Anna Maria Saviano
⇒PON/FSE ALTERNANZA 3.0 – Modulo “Giornalismo” – Classe IV B del Liceo Classico – Tutor scolastico: Prof.ssa Rosa Viscardi – Tutor aziendale: dott.ssa Viridiana Myriam Salerno. Link: PON/FSE Alternanza 3.0 – Modulo Giornalismo – Le nostre attività
⇒PON/FSE ALTERNANZA 3.0 – Modulo “Archeologia e Beni culturali” – Classe III A del Liceo Classico – Tutor scolastico: Prof.ssa Annalisa Landi – Tutor aziendale: dott. Salvatore Squillante. Link: Video Alternanza 3.0 Modulo Archeologia e Beni culturali
⇒ Gemellaggio tra il Liceo Classico “Tito Lucrezio Caro” di Sarno e il Collège “Marcel Goulette” de La Reunion, Francia Progetto eTwinning: “AMICITIA ULTRA OCEANOS” – Docente referente: prof.ssa Enza Salerno – Classe II A Liceo Classico CLICCA SUL LINK Gemellaggio Liceo Classico “T. L. Caro” – Collège “Marcel Goulette” La Reunion (Francia)
⇒Partecipazione alla sezione scuola del “Sarno Film Festival” del 2018. Gli alunni della IV C del Liceo Linguistico, guidati dalle docenti Claudia Scorziello e Jo Ann Forbes, hanno realizzato un video sul tema dell’inclusione, prendendo spunto dal Mercante di Venezia di W.Shakespeare, passando per argomenti di cronaca e parlare di razzismo. Link: Video realizzato per il SFF 2017/18 classe IV C Linguistico
⇒ Progetto Alternanza Scuola Lavoro: “Sarno. Miti e misteri delle croci e dei paputi”, degli alunni del Liceo in collaborazione con Mediavox Magazine. Docenti referenti: Prof.ssa Anna Cristina Crescenzi, Prof. Francesco Ronga; Esperto esterno: avv. Viridiana Myriam Salerno, giornalista; Voci: Alice Altieri, Carmine Adamo. LINK: VIDEO: “Sarno. Miti e misteri delle croci e dei paputi”